Ecco come risparmiare denaro e stress nel momento in cui devi scegliere i centrotavola per il tuo matrimonio
Tu e il tuo partner siete impegnati nella preparazione del vostro matrimonio? Ovviamente questo giorno dovrà essere indimenticabile e dovrà segnare per sempre la vostra vita, quindi ogni dettaglio deve essere valutato scrupolosamente e nulla deve essere lasciato al caso.

In questo articolo vi parleremo dei centrotavola che generalmente vengono posizionati al ristorante durante il pranzo o la cena di matrimonio. La cosa fondamentale è che il centrotavola dovrà necessariamente seguire l’impronta stilistica delle altre decorazioni e deve essere parte integrante degli addobbi nella sala in cui si consumerà il pranzo o la cena.
Pronti a scoprire in che modo scegliere i centrotavola senza commettere errori e risparmiare tantissimi soldi? Vediamolo insieme!
Ecco come risparmiare tempo ed energie nella scelta dei centrotavola per il matrimonio
I consigli che troverete di seguito sono stati forniti da Cira Lombardo, wedding planner, event creator e fondatrice dell’Accademia del Wedding. Nel dettaglio l’esperta ha spiegato: “Se volessimo seguire le regole del bon ton, che sottolinea la visibilità, dovrei dirvi che su un tavolo tondo largo 160 centimetri che accoglie 8 ospiti, il centrotavola giusto è una coppetta di fiori non più larga di circa 27 centimetri e non più alta di 23 centimetri, realizzata con fiori di stagione”.

La Lombardo ha spiegato che negli ultimi anni gli sposi cercano sempre più di seguire le mode per questo in molti decidono di optare – per esempio – su una sequenza di monofiori o monocandele ma anche su candelabri di cristallo.
Quando si sceglie un centrotavola è fondamentale capire anche in stagione vengono celebrate le nozze. Se il matrimonio si svolgerà in primavera o in estate non è mai una cattiva idea puntare su fiori freschi mentre in autunno è preferibile scegliere colori caldi che rimandano a frutti e ortaggi di stagione. E in inverno? In questa stagione vi consigliamo di orientarvi su pigne, bacche e soprattutto sulla neve finta capace di enfatizzare il tutto.
Per quanto riguarda gli errori da non commettere, nel momento in cui siamo chiamati a scegliere i centrotavola, l’esperta suggerisce di non optare per fiori troppo profumati che potrebbero cozzare con i sapori e gli odori dei piatti che verranno serviti durante il pranzo nuziale. Inoltre bisognerebbe non scegliere composizioni troppo alte che potrebbero andare ad inficiare la vista tra gli ospiti.