Masticare chewing gum può essere considerato un’abitudine quotidiana per molti, ma pochi sono a conoscenza dei suoi effetti benefici e i rischi sulla salute orale, a patto che si scelga il tipo giusto.
Le gomme da masticare senza zucchero, in particolare, giocano un ruolo importante nella prevenzione delle carie.

Questo perché la loro azione stimola la produzione di saliva all’interno della bocca, un processo essenziale per neutralizzare gli acidi prodotti durante l’assunzione di cibo. La saliva non solo aiuta a rimuovere i residui alimentari ma contribuisce anche a proteggere lo smalto dei denti dall’erosione acida.
La saliva è molto più di un semplice fluido; essa svolge una funzione cruciale nel mantenimento della salute orale.
Grazie alla sua composizione ricca di minerali, la saliva prodotta durante la mastica delle gomme senza zucchero aiuta a rafforzare lo smalto dentale. Questo processo riduce significativamente il rischio di sviluppare carie e altre malattie dentali. È interessante notare come qualcosa di semplice come masticare una gomma possa avere effetti così positivi sulla nostra igiene orale.
L’effetto del gomme da masticare sui denti
I genitori spesso cercano modi efficaci per incoraggiare buone abitudini di igiene orale nei loro figli e gli adolescenti trovano particolarmente piacevole l’abitudine di masticare chewing gum.
È fondamentale, tuttavia, guidarli nella scelta delle gomme senza zucchero anziché quelle contenenti zuccheri che possono avere l’effetto opposto e favorire la formazione di placca batterica sui denti. Condividere questa conoscenza può essere un passo importante verso l’adozione di pratiche salutari fin dalla giovane età.
Nonostante i benefici associati alle gomme da masticare senza zucchero, è essenziale ricordarsi che esse non sostituiscono le pratiche standard dell’igiene orale quotidiana.

Spazzolare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio fluorato e utilizzare il filo interdentale sono abitudini insostituibili per mantenere una bocca sana.
Le gomme da masticare possono essere viste come un complemento alla routine quotidiana piuttosto che una soluzione alternativa.
È chiaro che le evidenze supportano i benefici delle gomme da masticare senza zucchero per la salute orale quando utilizzate correttamente all’interno di una routine ben bilanciata dedicata alla cura dei propri dentii